Il cambiamento. A volte spaventa, a volte eccita…
L’unica cosa certa, che ci piaccia o no, è che tutto cambia, a volte lentamente, a volte rapidamente.
Nella evoluzione della specie, sopravvive ( o vive decisamente meglio…) solo chi sa adattarsi, capire, o anticipare il cambiamento.
E’ così da sempre e così sarà per sempre. Eppure…
Siamo troppo spesso abitudinari.
Spesso, finiamo con il perseverare perfino nei comportamenti dannosi o distruttivi…
Non cambierai mai la tua vita finché non cambierai qualcosa che fai tutti i giorni.
(Mike Murdock)
Allena il “muscolo” del cambiamento. Concediti di tanto in tanto di sperimentare strade nuove. La tua mente si allargherà, facendoti scoprire nuove opportunità.
Visita posti nuovi, mangia cibo diverso, ascolta nuove musiche, frequenta persone diverse.
La vita è piena di opportunità, coglile!!!
Vola solo chi osa farlo!!! (Luis Sepùlveda)
Imparare a gestire il cambiamento, a sfruttarlo a proprio vantaggio, a farsi trovare pronti, a scaricare lo stress ad esso collegato…
Abilità che si allenano. A volte piccoli cambiamenti possono davvero aiutare a gestire al meglio quelli grandi.
A volte basta davvero poco e quel poco può fare la differenza.
Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.
(Winston Churchill)
Elena
Sono assolutamente d’accordo con te, Giovanni!
Il cambiamento, secondo me, è come una curva sul rettilineo della monotonia.
Se ti abitui alla velocità sostenuta, potrebbe essere improvvisa e farti addirittura perdere il controllo.
Se invece non perdi mai la consapevolezza che potrebbe essercene una, anche inaspettata, e riesci a coglierla, puoi fare quella “svolta” che potrebbe portarti ad una nuova meravigliosa ed inaspettata destinazione.
Elena
P.S.: Cita la fonte, se ti piace! 😉