Il Vero Padrone del Tuo Tempo
Non ho tempo…
Quante volte hai detto o ascoltato questa frase?
Le giornate sembrano non bastare mai. Siamo sempre di corsa, sempre indaffarati, sempre in ritardo…
Non abbiamo tempo per chiamare gli amici o i parenti, non abbiamo tempo per leggere e studiare, non abbiamo tempo per la famiglia, non abbiamo tempo da dedicare a noi stessi…
Senza dubbio deve essere un “difetto di progettazione.” 🙂
Quando è stato creato il mondo è stato calcolato male lo scorrere del tempo. I secondi corrono troppo veloci, e 24 ore sono decisamente poche per portare a termine tutte le nostre incombenze.
Dai, smettiamola di raccontarci balle. Abbiamo tutto il tempo che occorre. E’ questione di priorità. Siamo noi ad organizzarci la vita. Siamo noi a poter scegliere cosa, quando, come, e con chi fare le cose.
Siamo noi a scegliere di essere schiavi o liberi.
Non è facile cambiare abitudini di pensiero e di azione. Non è facile sradicare convinzioni consolidate e tramandate da generazioni… ma tu inizia. Oggi stesso.
Il primo passo per cambiare è la consapevolezza.
Decidi quali sono le tue priorità; organizza il tuo tempo in maniera diversa, neutralizza i ladri di tempo che spesso sono talmente bravi a consumare minuti preziosi, che lo fanno senza che tu te ne possa rendere conto.
Non ho mai amato l’espressione il tempo è denaro.
Il tempo è qualcosa di molto più prezioso. Ha un valore inestimabile. Ma, proprio come il denaro, tu puoi scegliere come spenderlo.
Puoi sperperarlo o investirlo. Puoi scegliere come investirlo, in cosa investirlo, puoi scegliere cosa “comprare” con il tuo tempo. Puoi scegliere le persone da frequentare, le cose da leggere e a cui prestare attenzione, cosa guardare in TV, come trascorrere il tempo libero, come organizzare i tuoi progetti di lavoro…
Puoi essere travolto o prendere il controllo del tuo tempo, scegliendo, con consapevolezza, come utilizzare ogni singolo prezioso momento della tua giornata.
I DATI
Ho letto alcuni dati che fanno molto riflettere: secondo un report di DataReportal del 2022, passiamo ogni giorno 6 ore e 58 minuti collegati a internet. E si tratta di dati in continua crescita. Si calcola che nel 2022 il totale delle ore passate online in tutto il mondo raggiunga la “spaventosa” cifra di circa 12,5 trilioni di ore.
Gran parte del tempo trascorso collegati alla rete, lo passiamo sui social network.
In Italia si calcola una media di circa 2,5 ore al giorno collegati ad un social, con Whatsapp a fare la parte del leone.
A meno che tu non sia un imprenditore digitale e non utilizzi la rete ed i social per lavoro, quante cose potresti fare in alternativa?
Qui un interessante articolo di Claudio Belotti sul tema delle distrazioni online.
NON SOLO WEB…
Ti cito ancora un altro dato: secondo altre ricerche, in un anno passiamo davanti ad uno schermo oltre 6000 ore!
Che si tratti di un telefonino, di un computer o davanti alla TV, trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate così.
Oltre al web, di cui abbiamo già parlato, pensa quante serie TV, Film, partite 7 giorni su 7; lo streaming è ormai parte integrante delle nostre giornate. Abbiamo tutto a disposizione, 24 ore su 24, comodamente… ma ricorda: ON DEMAND.
Sei tu a decidere.
E vogliamo parlare di tutte quelle trasmissioni spazzatura che riempiono i palinsesti? Se ancora esistono è perché ancora qualcuno le guarda.
Non è né giusto né sbagliato. E’ un dato. E’ una scelta. Ognuno di noi è libero di decidere come passare il proprio tempo. Ti chiedo solo di essere consapevole delle tue scelte.
ALTRE “PERDITE” di TEMPO…
Ci sono poi le ore passate nel traffico: la media nelle 4 principali città italiane (Roma, Milano, Torino e Napoli), è di poco più di 200 ore all’anno, con Roma seconda solo a Bogotà nel mondo.
Tempo sprecato? Inevitabile? Dipende!
Anche qui puoi scegliere. Puoi decidere di cambiare lavoro, cambiare città, cambiare stile di vita, magari andando a piedi o in bici… oppure, se proprio non puoi, hai la possibilità di scegliere cosa fare in coda in auto.
Puoi sicuramente esercitarti nel turpiloquio, e diventare campione mondiale dell’insulto all’automobilista; farti rodere dalla rabbia, dall’ansia, dallo stress e dal nervosismo e contribuire allo sviluppo dell’economia comprando vagonate di tranquillanti e gastroprotettori, oppure puoi approfittare di quel tempo prezioso per scambiare 4 chiacchiere con le persone più care (si, proprio quelle che non hai mai il tempo di sentire…) puoi rilassarti ascoltando buona musica, puoi imparare una nuova lingua, ascoltare audio corsi, o “semplicemente” riorganizzare le idee…
Stesso discorso per le code alla posta, in banca, dal medico o in qualsiasi ufficio pubblico tu ti debba recare. Secondo dati Istat, passiamo in fila circa 400 ore all’anno. E la maggior parte di questo tempo finisce per essere inesorabilmente perso.
E infine, due parole le voglio dedicare anche al tempo sprecato nelle lamentele, nelle recriminazioni, nel giudicare gli altri, nel pensare solo ai problemi, nel parlare di cose che non possiamo controllare… Qui il danno è davvero incalcolabile. Al tempo perso si aggiunge un carico di “negatività” che finisce col condizionare gravemente ogni aspetto della vita.
Lo notiamo, spesso, negli altri. Non sempre siamo consapevoli di quando queste cose le facciamo noi… 😉
DECIDI TU!
Lo ripeto ancora una volta: tu puoi scegliere. In ogni istante della giornata hai sempre la possibilità di decidere cosa fare.
“Non c’è niente di più democratico del tempo. E’ lo stesso per tutti. La differenza tra una vita soddisfacente ed una vita infelice, è tutta nel modo in cui scegliamo di passare il nostro tempo. ” (G.A.)
Approfitta di queste feste per riorganizzarti la vita. Lo so, si fanno tanti buoni propositi poi il più delle volte si finisce col non cambiare nulla. Anche qui è questione di scelte. Se lo vuoi davvero, datti da fare. Agisci in maniera costante. Decidi cosa vuoi davvero mettiti in marcia. Un piccolo passo alla volta. Questo è il segreto.
Un abbraccio di Luce! <3
Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:
No spam. Potrai cancellarti con click.
Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!