Cambiamento: le tue scelte cambiano il mondo
Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo. Così diceva Gandhi. Parole meravigliose che dovrebbero accompagnarci ogni giorno.
Il mondo è pieno di persone che ci dicono quello che dovremmo o non dovremo fare. Fantastico! Peccato che di coerenza in giro ce ne sia davvero poca.
A parole siamo tutti bravi. Ma sono i fatti a fare la differenza. Dai tu l’esempio. Vuoi che ci sia intorno a te rispetto? Inizia a rispettare. Vuoi fedeltà, onestà, civiltà, pace, amore? Il discorso non cambia. Inizia tu. Continua con costanza e determinazione. La gente non bada a quello che dici, ma a quello che fai.
Quello che fai rivela quello che sei.
L’esempio
Nel mio lavoro incontro genitori che si lamentano dei comportamenti dei figli, della loro “allergia” alle regole, all’ubbidienza o all’educazione. E il più delle volte noto nei genitori gli stessi comportamenti che rimproverano ai figli.
Ho visto insegnanti arrabbiarsi per il chiacchiericcio, per l’uso del cellulare o per la poca attenzione dei ragazzi durante la lezione, e poi fare le stesse cose durante corsi, convegni o incontri a cui hanno partecipato.
Vogliamo parlare delle nostre città?
Stando a quello che diciamo, dovrebbero essere tutte perfette, tranquille, pulite, civili ed ordinate. Invece sono il trionfo del caos e dell’anarchia.
Come? Ah, già! E’ colpa del sindaco e dei cittadini maleducati e poco rispettosi. E’ sempre colpa degli altri.
E la tua auto in seconda fila? Come dici? Ah, beh! Capisco! Andavi di fretta! Cosa saranno mai soli cinque minuti! Ci vorrebbero proprio più parcheggi…
C’è sempre chi pensa di meritare deroghe ed eccezioni; chi si sente più furbo degli altri; chi è distratto, chi è assuefatto al degrado e alla maleducazione e chi nemmeno ci fa più caso; chi si sente rassegnato e impotente, e chi si aspetta sempre che sia qualcun altro ad iniziare.
Ogni scusa è buona per non passare all’azione. Ed è oggettivamente più facile notare i comportamenti degli altri che i propri. E’ più comodo aspettare che le cose cambino che impegnarsi in prima persona. Diciamoci la verità. Siamo tutti responsabili. Nessuno è immune. Parafrasando Fabrizio De Andrè, possiamo affermare che anche noi che ci crediamo assolti, siamo lo stesso coinvolti.
Il cambiamento parte da te.
Basta! Smettila di pretendere che gli altri cambino. Inizia tu.
Sii un esempio di coerenza, di virtù, di onestà, e rettitudine. Fa’ da stimolo per gli altri. Fai la tua parte per rendere ogni giorno il mondo un pochino migliore.
Non c’è bisogno di chiacchiere, di prediche o di teorie psicosocioantropologiche… 😉 C’è bisogno di fatti. C’è bisogno di coerenza. C’è bisogno del tuo esempio. C’è bisogno di te, di me, di NOI.
Di sicuro non è facile e, lo confesso, io non sempre ci riesco. Ma non smetto di lottare e di crederci.
In un ambiente in cui spesso tutti remano contro, essere fedeli ai propri principi spesso richiede grande impegno e motivazione. A volte accade che le circostanze ci facciano sentire sfiduciati, stanchi ed arrabbiati. Ed è proprio in questi momenti che siamo chiamati a fare la differenza. Non arrenderti. Continua a lottare. Continua ad impegnarti per cambiare le cose. Siamo tutti sulla stessa barca e c’è bisogno del tuo contributo. Se vogliamo davvero un mondo migliore, siamo NOI che dobbiamo costruirlo, giorno dopo giorno.
Il sogno
Io sogno un mondo in cui al primo posto ci sia sempre il rispetto dell’altro; in cui la Natura venga salvaguardata e protetta e in cui non si metta al centro di tutto il dio denaro; un mondo in cui i bambini possano giocare felici e crescere nell’Amore; un mondo in cui non esistano violenza e sopraffazione; un mondo in cui si capisca che siamo tutti parte del Tutto, collegati gli uni agli altri. Un mondo in cui finalmente ci si renda conto che ciò che facciamo agli altri, nel bene come nel male, prima o poi ci verrà sempre reso.
Come dici? Sono un inguaribile sognatore? E’ vero! Ma non sono il solo a crederci davvero. Io non smetto di inseguire il mio sogno, e sono in ottima compagnia.
E tu? Scommetto che anche tu hai intorno a te tanti matti sognatori, pronti ad impegnarsi, con te, per costruire insieme il mondo che hai sempre sognato. Passo dopo passo, goccia dopo goccia!
Non aspettare gli altri! Inizia tu e vedrai il mondo cambiare insieme a te! 😉
COPYRIGHT © GIOVANNI ANNUNZIATA
PS:
Cambiare, come sai, non è facile, ma insieme si possono moltiplicare i risultati. Quando ho creato il progetto Vivere Rilassatamente, l’ho immaginato proprio come un punto di incontro di chiunque voglia lavorare su se stesso e impegnarsi a lasciare il mondo un pochino migliore.
In ogni edizione di Vivere Rilassatamente LIVE! Aggiungiamo un’altra goccia. Facciamo tutti insieme un piccolo passo verso ciò che abbiamo sempre sognato.
Unisciti a noi. Un mondo migliore è possibile, grazie a chi ci crede ancora! Insieme, si può!
Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:
No spam. Potrai cancellarti con click.
Potrebbero piacerti anche questi:
Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!