Settembre: come ripartire senza stress (e con nuove energie)
Settembre: come ripartire senza stress (e con nuove energie)
“Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele.” – Seneca
Settembre è un mese particolare.
Per molti segna la vera “ripartenza” dell’anno, ancora più di gennaio. Ma c’è un problema che tutti conosciamo bene: tornare alla solita routine dopo le vacanze rischia di trasformarsi in un bagno di stress, buoni propositi dimenticati e giornate frenetiche che ci riportano subito al punto di partenza.
La domanda è: deve essere per forza così?
Spoiler: No!
Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire cosa accade ogni anno, alla ripresa dopo le vacanze.
Perché lo stress post‑vacanze è così comune
Gli psicologi parlano di “post‑vacation blues”, ovvero quello stato di calo energetico, malinconia e irritabilità che spesso accompagna il ritorno al lavoro.
Uno studio ha rilevato che una quota significativa di persone sperimenta ansia o tristezza al rientro dalle ferie.
Non è quindi solo “pigrizia”: il nostro corpo e la nostra mente devono riadattarsi ai ritmi e alle pressioni quotidiane, e questo provoca un vero e proprio stress da rientro.
C’è da aggiungere, inoltre, che molte persone, per i motivi più disparati, non riescono a riposare davvero durante la pausa estiva, finendo col ricominciare già stanchi e stressati (Federchimica Web Magazine).
Buoni propositi, progetti, speranze e sogni finiscono con lo spegnersi rapidamente e ogni volta si ricomincia esattamente nella stessa maniera.
È il momento di agire…
- Definisci con precisione i tuoi obiettivi. Scrivi anche il tuo “perché”: tutti i motivi per i quali è così importante per te il cambiamento.
- Elabora un piano di azione, completo e tempificato. Definisci passi specifici e concreti da fare ogni giorno per raggiungere il tuo obiettivo. Fissa con precisione date e orari delle tue azioni e sii costante.
- Cambia le tue abitudini e cambierai i tuoi risultati!
5 Tips per Settembre: piccoli gesti, grandi cambiamenti
Ecco cinque semplici strategie, validate anche da ricerche e linee guida su benessere e gestione dello stress, che puoi adottare subito:
- Parti piano, ma con costanza.
Non serve rivoluzionare la vita in un giorno. Anche 10 minuti al giorno dedicati a respirazione, lettura o movimento hanno un impatto enorme se diventano abitudine (fonte: APA – American Psychological Association). - Crea il tuo rituale del mattino.
Una colazione consapevole, qualche respiro profondo, un po’ di stretching. La qualità del risveglio influenza l’umore e la produttività di tutta la giornata. - Riduci il rumore (digitale e mentale).
Secondo la Fondazione Veronesi l’eccesso di stimoli digitali può aumentare ansia e stress. Spegni le notifiche, prenditi pause offline e impara a dire qualche “no” gentile. (Fondazione Veronesi) - Coltiva una sola abitudine alla volta.
Vuoi muoverti di più, dormire meglio o mangiare sano? Parti da un obiettivo realistico. La costanza vince sulla perfezione. - Rituale serale di chiusura.
Scrivi un diario, pratica gratitudine o una breve tecnica di rilassamento. Prepararsi al sonno riduce lo stress e migliora la qualità del riposo (fonte: Sleep Foundation).
Domande frequenti
Cos’è il post‑vacation blues?
È uno stato transitorio di calo di energia, malinconia e irritabilità che può emergere dopo le vacanze, legato al riadattamento a ritmi e responsabilità quotidiane.
Qual è il primo passo pratico per ripartire bene a settembre?
Inizia in piccolo: dedica ogni giorno 10 minuti a una pratica di cura (respiro, camminata, lettura). La regolarità consolida l’abitudine e riduce lo stress.
Meglio tante abitudini insieme o una sola alla volta?
Una alla volta. Scegline una, definisci quando e come praticarla, e mantienila per almeno 2–3 settimane prima di aggiungerne un’altra.
Ha senso un “digital detox” al rientro?
Sì. Limitare notifiche e tempo‑schermo aiuta a proteggere attenzione, sonno e umore. Anche pause brevi, ma regolari, fanno la differenza.
Come evitare che i buoni propositi svaniscano?
Scrivi il tuo “perché”, pianifica piccoli passi con date e orari, e usa promemoria gentili. La costanza batte la perfezione.
Un libro da tenere sul comodino
📖 Il potere delle abitudini – Charles Duhigg. Un best‑seller che spiega come funzionano le abitudini e come trasformarle in leve di cambiamento duraturo. (acquistalo qui)
Risorse pratiche per iniziare ora
- 📘 Report aggiornato “Vivere Rilassatamente”, con strategie pratiche per gestire lo stress.
- 📧 Mini‑corso Fast Relax, via email: esercizi semplici per ritrovare calma e presenza.
👉 Li trovi qui, gratuitamente: Scarica le risorse
In fondo, il vero benessere non è una pausa dalla vita, ma un modo diverso di viverla.
Se quest’anno vuoi davvero cambiare, settembre è l’occasione giusta per farlo: un passo alla volta, con più presenza, più calma e più consapevolezza.
Vuoi approfondire? Ti consiglio anche questi articoli del blog
Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:
No spam. Potrai cancellarti con click.
Potrebbero piacerti anche questi:
Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!