Essere meraviglioso: Sii te stesso

Essere meraviglioso: Sii te stesso
Non lasciare che gli altri decidano chi sei: ritrova i tuoi talenti, proteggi i tuoi sogni e impara ad ascoltare la tua voce interiore.
Nei miei corsi di gestione dello stress, così come nelle sessioni di coaching individuale, incontro spesso persone che si dichiarano insoddisfatte della vita che fanno. Si lamentano delle scelte prese, del lavoro che hanno, e così via. Spesso raccontano di aver fatto queste scelte per ascoltare i consigli di qualcuno: il più delle volte dei propri genitori o degli insegnanti. Altre volte, si dicono influenzati da giornali, TV, o da qualche amico "esperto".
Questo mi fa pensare che a volte la cosa migliore da fare sia non ascoltare nessuno. E mi viene in mente quello che disse Jim Denny, manager di Ole Opry, congedando il giovane Elvis Presley nel 1956: “Stammi a sentire, ragazzo, non andrai da nessuna parte. Dovresti rimetterti a guidare i camion.”
L’altro giorno ero nell’aula magna di un liceo, di fronte a oltre 70 ragazzi. Ho fatto loro una domanda che per me era fondamentale: "Che sogni avete nel cassetto? Cosa vi piacerebbe fare?". Non mi aspettavo risposte precise, ma la reazione è stata inaspettata. Molti non hanno saputo rispondere, e ho capito che non era solo un fatto di indecisione. Era il segnale di un problema più grande: la difficoltà, o forse la paura, di guardare oltre l'oggi per immaginare un futuro che li appassioni davvero.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. (Seneca)
E per sapere dove andare, dobbiamo prima sapere chi siamo. Non è mai troppo tardi per vivere la vita che desideri. Prenditi un po' di tempo e chiediti chi sei veramente. Qual è il contributo che puoi dare al mondo? Ognuno di noi ha dei talenti speciali, unici e irripetibili. Non sprecarli è il nostro compito, non permettere a niente e a nessuno di spegnere i tuoi sogni, di reprimere le tue passioni e il tuo talento.
Ama, e fai ciò che vuoi (Sant’Agostino)
Una bellissima storia
Condivido volentieri un racconto molto bello che esprime perfettamente questi concetti.
Molto tempo fa, in un posto che avrebbe potuto essere un posto qualsiasi, in un tempo che avrebbe potuto essere un posto qualsiasi, c’era un bellissimo giardino con alberi di mele ed arance, bellissime rose, tutti contenti e soddisfatti. Tutti erano felici nel giardino, eccetto un albero che era molto triste.
Il povero albero aveva un problema: non sapeva chi fosse!
“Ciò che ti manca è la concentrazione”, gli diceva il melo. “Se provi, potrai avere mele deliziose. Guarda com’è facile”.
“Non ascoltarlo”, supplicava il roseto. “È più facile avere rose, e guarda noi come siamo belle!”.
L’albero disperato provava tutto ciò che gli veniva suggerito, ma poiché non poteva essere come gli altri, ogni volta si sentiva sempre più frustrato.
Un giorno nel giardino arrivò un gufo, il più saggio di tutti gli uccelli, e al sentire la disperazione dell’albero disse: “Non ti preoccupare. Il tuo problema non è così serio. È lo stesso problema di cui soffrono molti esseri umani sulla terra! Ti darò la soluzione: non dedicare la tua vita ad essere ciò che gli altri vogliono che tu sia. Sii te stesso. Conosci te stesso, e fallo, ascolta la tua voce interiore“. E detto questo, il gufo scomparve.
“La mia voce interiore? Essere me stesso? Conoscere me stesso?” si chiedeva l’albero disperato, quando all’improvviso capì. Chiuse le orecchie e aprì il suo cuore finché udì la sua voce interiore dirgli: “Non farai mai mele, perché non sei un melo, né fiorirai mai ogni primavera, perché non sei un roseto. Sei una sequoia, ed il tuo destino è di crescere alto e maestoso. Sei qui per dare riparo agli uccelli, ombra ai viaggiatori, bellezza al paesaggio! Tu hai una missione! Vai!” E l’albero si sentì forte e sicuro di sé e si convinse di essere tutto ciò che voleva essere. In questo modo riempì in fretta lo spazio e fu ammirato da tutti. Solo allora il giardino fu completamente felice.
(tratto dal libro Scopri Ho’Oponopono, Ed. BIS)
Questa storia è molto più che un semplice racconto.
Quante persone si sforzano ogni giorno di “essere qualcos’altro” per accontentare qualcuno, per seguire le mode, per cercare scorciatoie, perché non credono abbastanza in se stessi o per chissà quale altro motivo.
La meravigliosa essenza del nostro Essere si può manifestare a pieno soltanto se noi lo decidiamo davvero.
Se ci fermassimo un attimo a guardarci dentro, se smettessimo di correre sempre di più per “fare qualcosa“, forse inizieremo davvero ad “essere qualcosa“.
Un neonato (di solito…) non ha bisogno di fare nulla per essere amato. È, e basta. E noi, che cerchiamo continuamente l’approvazione degli altri, ci sforziamo di fare "qualcosa", di sembrare "qualcuno", seguiamo le mode, compriamo cose, ci uniformiamo al pensiero degli altri.
In fondo, anche noi, come quel neonato, non abbiamo bisogno di "fare" per essere. Non aver paura di essere te stesso, di esprimere le tue idee, di liberare il tuo talento.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi… (Charlie Chaplin)
Prenditi ogni giorno qualche minuto per ricordarti chi Sei veramente. Ne vale davvero la pena.
Non c’è nulla di illuminato nello sminuire se stessi… (Marianne Williamson)
Non c'è nulla di più prezioso della tua autenticità. Non sminuirti: spegneresti una stella in cui il mondo intero ha bisogno di credere. Il tuo compito non è essere perfetto, ma essere la tua meravigliosa essenza, in ogni suo passo. E se hai letto fin qui, sei sulla strada giusta! Continua a lavorare su di te!
Segui Vivere Rilassatamente anche su Facebook per altri spunti e riflessioni su come riscoprire chi sei veramente.
📚 Lettura consigliata
La forza della fragilità — Brené Brown (Vallardi). Un invito potente ad abbracciare autenticità e vulnerabilità come leve di forza interiore. Compralo qui
Leggi anche
Domande frequenti
Perché è così difficile seguire i propri sogni?
Perché pesano aspettative sociali, giudizi esterni e paure di deludere. Riconoscere queste pressioni è il primo passo per tornare ad ascoltare la tua voce interiore.
Come faccio a capire quali sono i miei talenti?
Nota ciò che ti viene naturale e ti dà energia. Chiedi feedback a chi ti conosce bene e osserva in quali attività entri in “flusso”.
È troppo tardi per cambiare vita?
No. Il cambiamento richiede decisione e piccoli passi costanti, a qualsiasi età. Inizia dal primo passo sostenibile.
Come smetto di dipendere dall’opinione degli altri?
Allena confini sani, pratica l’auto-compassione e misura i tuoi progressi con parametri interni, non con i “like”.
💡 Vuoi allineare vita, talenti e scelte?
Scarica il report gratuito “Vivere Rilassatamente” e ricevi il mini-corso Fast Relax: strumenti pratici per calmare la mente, ascoltarti davvero e proteggere i tuoi sogni.
👉 Scarica ora gratisAiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.

Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:

No spam. Potrai cancellarti con click.
Potrebbero piacerti anche questi:

Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!



