Routine serale: come prepararsi a un sonno migliore e ridurre lo stress

Routine serale: come prepararsi a un sonno migliore e ridurre lo stress

Routine serale: come prepararsi a un sonno migliore e ridurre lo stress in pochi minuti

Perché la sera è il momento giusto per iniziare a rilassarsi

Le nostre giornate sono sempre più frenetiche: lavoro, impegni familiari, notifiche continue. Non sorprende che la sera, invece di rilassarci, ci sentiamo ancora “accesi” e pieni di pensieri.

Eppure è proprio nelle ore che precedono il sonno che possiamo aiutare corpo e mente a ritrovare equilibrio. Una routine serale semplice ma costante può migliorare la qualità del sonno, ridurre lo stress e l’ansia, e farci svegliare più riposati e di buon umore.

Le evidenze sull’efficacia dell’igiene del sonno e le linee guida della Sleep Foundation indicano che creare rituali serali regolari è un fattore chiave per un riposo migliore.


Cos’è una routine serale e perché serve

Una routine serale è un insieme di rituali ripetuti ogni sera che segnalano al nostro cervello che è ora di staccare e prepararsi al riposo. Proprio come accadeva da bambini con la “buonanotte”: non serve che sia lunga o complicata — bastano 20–30 minuti ben spesi.

Benefici principali:

  • Rallenta l’attività del sistema nervoso simpatico e stimola quello parasimpatico.
  • Riduce i livelli di cortisolo e abbassa la frequenza cardiaca.
  • Migliora la fase di addormentamento e la qualità del sonno profondo.
  • Aiuta a gestire lo stress e affrontare meglio la giornata successiva.

La Fondazione Onda sottolinea che la regolarità negli orari di sonno/veglia è determinante per il benessere psico-fisico e la prevenzione dei disturbi del sonno.


Errori comuni prima di dormire

  • Guardare schermi luminosi fino a tardi (smartphone, tablet, TV).
  • Fare pasti pesanti o assumere caffeina nelle ore serali.
  • Lavorare o controllare email poco prima di dormire.
  • Portare a letto ansie e “to-do list” senza averle scaricate.

Come creare la tua routine serale in 5 semplici passaggi

1. Stacca dagli schermi (Digital Detox serale)

Almeno 30–60 minuti prima di dormire, spegni o allontana smartphone e dispositivi elettronici. La luce blu inibisce la produzione di melatonina e ritarda l’addormentamento (Harvard Medical School).

Sostituisci questo tempo con attività calmanti: lettura, journaling, meditazione.

2. Cura l’ambiente della camera

  • Mantieni una temperatura fresca (18–20 °C) e luci soffuse.
  • Usa tende oscuranti o mascherina per gli occhi se serve.
  • Profumi naturali come lavanda o camomilla aiutano il rilassamento (PubMed).

3. Tecniche di rilassamento

  • Respirazione consapevole diaframmatica o coerenza cardiaca.
  • Stretching dolce o yoga serale.
  • Training autogeno o body scan (ideale da fare a letto).

4. Riflessione e gratitudine

Scrivere 3 cose positive della giornata riduce i pensieri intrusivi e favorisce emozioni positive. L’autocompassione e la gratitudine migliorano la resilienza e favoriscono la riduzione dello stress.

5. Mantieni la routine costante

Cerca di andare a letto e svegliarti più o meno alla stessa ora, anche nei weekend. La regolarità rafforza il ritmo circadiano e favorisce un sonno più profondo e ristoratore (National Sleep Foundation).


Benefici a lungo termine

  • Miglior umore e maggiore concentrazione durante il giorno.
  • Riduzione dello stress cronico e prevenzione del burnout.
  • Maggiore energia fisica e mentale.
  • Miglior salute cardiovascolare e immunitaria.

Domande frequenti

Perché è importante avere una routine serale?

Una routine serale aiuta a ridurre lo stress, favorire il rilassamento e preparare corpo e mente a un sonno di qualità. Migliora l’umore e la concentrazione durante il giorno successivo.

Quanto deve durare una routine serale?

Bastano 20–30 minuti ogni sera per creare un rituale efficace. La costanza è più importante della durata: anche pochi minuti, se regolari, portano benefici.

Il digital detox serale funziona davvero?

Sì, limitare l’uso degli schermi prima di dormire riduce l’esposizione alla luce blu, migliora la produzione di melatonina e facilita l’addormentamento.

Che ruolo hanno tecniche come respirazione o stretching?

La respirazione profonda e lo stretching rilassano i muscoli e calmano il sistema nervoso, facilitando il passaggio dalla veglia al sonno.

Andare a letto sempre alla stessa ora è importante?

Sì, la regolarità rafforza il ritmo circadiano, migliora la qualità del sonno e riduce il rischio di insonnia o stanchezza diurna.

Approfondimenti e risorse consigliate

Il sonno è un aspetto fondamentale per il benessere psico-fisico. Per migliorare la qualità del sonno può essere utile seguire queste 10 regole base di igiene del sonno consigliate dall’AIMS – Accademia Italiana di Medicina del Sonno.

Articoli correlati su Vivere Rilassatamente:

Per approfondire ti consiglio la lettura di questi libri:

  • Il potere della routine
  • La scienza del sonno

Puoi trovare questi ed altri libri per il benessere e la crescita personale su Macrolibrarsi o su Il Giardino dei Libri.

📥 Vuoi trasformare la tua serata in un momento di benessere?
Scarica gratis la mia guida “Tecniche di Rilassamento” + mini-corso Fast Relax: Scarica qui

Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.

Giovanni Annunziata

Facilitatore del benessere

Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.

Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.

Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.

Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".


Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:

  • Lo special report "Tecniche segrete di rilassamento", in formato digitale in .pdf per aiutarti a fare ogni giorno i tuoi esercizi di rilassamente

  • Il corso "Fast Relax" con consigli pratici via email da applicare ogni giorno per ridurre lo stress nocivo, ritrovare equilibrio interiore, serenità e tornare a vivere con entusiasmo e produttività.

Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e il corso via email "Fast Relax".

No spam. Potrai cancellarti con click.

Potrebbero piacerti anche questi:

Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.

Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.

Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!