il vero vincitore
Vincenti o perdenti
Probabilmente a tutti piace vincere una gara. Non credo che sia piacevole perdere o arrivare ultimi. Certo, è vero che è importante partecipare, che conta l‘impegno profuso e così via, ma da quando siamo bambini il più delle volte ci fanno capire che la vittoria è importante.
Sapevi che lo stress è molto legato alla competizione? NO! Non voglio fare la classica dissertazione sullo stress positivo (eu-stress) che ci consente di tirare fuori il meglio da noi stessi e ci permette di affrontare con grinta una performance. E nemmeno voglio parlare dell’accumulo di stress che ogni prova può portare nella nostra vita. (di-stress)
In genere ci viene detto che nella vita abbiamo una scelta tra due sole strade: lottare con tutte le nostre forze per arrivare in cima e avere successo o unirci all’esercito dei perdenti di questo mondo, dei “nessuno”. Esiste una terza via amico. Puoi farti da parte e cominciare ad essere la persona che vuoi essere. Non sei obbligato a fare il loro gioco… (Sergio Bambarén)
Un motivo di stress
Incontro ogni mese centinaia di persone. Corsi, consulenze, progetti di coaching. Non immagini quante persone si impegnano ogni giorno per vincere “gare” che sono importanti, spesso, soltanto per gli altri. Molti si danno da fare come matti soltanto per soddisfare aspettative, per compiacere o per dimostrare qualcosa. Raramente le sfide in cui sono impegnati sono scelte con piacere e passione.
Un caso
Proprio l’altro giorno un piccolo imprenditore che non sentivo da tempo, mi chiama chiedendomi aiuto.
“Sono in un periodo di forte stress. Devo aprire un nuovo punto vendita, sai, in questo periodo è difficile, in più non sto mai a casa, mia moglie si lamenta, e non riesco nemmeno a godermi i miei figli…”
Premetto che la sua attività va bene, (nonostante la crisi…) e che non c’è nessun motivo davvero importante per giustificare l’apertura di un nuovo punto vendita. La presione era tutta dell’azienda (per ovvi motivi…): “Sei in gamba, sei un vincente; è il momento giusto per investire, dai il colpo di grazia alla concorrenza, rafforzi il tuo mercato…” . Tutte considerazioni più che valide.
La mia riflessione con lui è stata questa: “E’ davvero così importante questa nuova sfida? Se gli affari vanno bene, e già così hai poco tempo per la tua famiglia, chiediti se ne vale davvero la pena.”
Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato fare qualcosa. E’ importante valutare bene e decidere in base alle proprie priorità.
Questa necessità della crescita ad ogni costo, senza se e senza ma, sta, a mio avviso, rovinando la nostra esistenza.
La scelta
Un conto è essere ambiziosi e voler migliorare, un altro è quello di doverlo fare a prescindere dalle conseguenze.
Spesso viene definito un perdente chi non è il leader di un mercato, quasi fosse obbligatorio esserlo.
Sul mercato ci sono tantissimi libri e corsi su come diventare il “numerounopiufigoditutti“. Programmi e percorsi più o meno validi che possono essere davvero utili “se”. C’è una condizione di base che rende ogni percorso di crescita davvero utile.
Tutto serve se…
…sei tu a volerlo davvero, se quello che occorre fare è in linea con le tue priorità ed i tuoi valori; se ti permette davvero di vivere la vita che desideri.
Sono convinto che con le strategie giuste tutti possono eccellere nel loro campo. Tutti possono raggiungere risultati migliori. Ma non è obbligatorio farlo. Non devi dimostrare niente a nessuno. E non c’è niente di male a non essere il numero uno.
Per me è un “vincente” chiunque scelga come vivere.
Non permettere a niente ed a nessuno di calpestare i tuoi valori e la tua Essenza. Hai il diritto di vivere la vita che desideri.
La nostra società non fa altro che mandarci istruzioni su cosa dobbiamo fare per. E’ indubbiamente importante cosa facciamo. Ma è ancora più importante capire chi siamo.
Quando permetti a te stesso, al tuo vero “IO” di esprimersi a pieno, la vita inizia a riempirsi di significato. Il cosa fare diventa una conseguenza logica del perché fare; le tue azioni diventano la naturale manifestazione del tuo Essere.
Prenditi un pò di tempo tutto per te. Ascolta il tuo cuore. Puoi cambiare la tua vita. Puoi scegliere…
PS:
A mente serena si riflette meglio! Scarica ogni giorno il tuo stress.
Il CD Vivere Rilassatamente, disponibile in formato tradizionale o in formato digitale, è un valido supporto per recuperare tranquillità, serenità e capacità di pensiero. Senza stress si vive meglio!!!
Vivere Rilassatamente LIVE! Scopri quando c’è la prossima edizione
Condividi questo articolo per dare il tuo contributo alla costruzione di un mondo senza stress! 🙂
Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:
No spam. Potrai cancellarti con click.
Potrebbero piacerti anche questi:
Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!