Amore, Parigi e la cultura dell’Amore
PARIGI, IO LA PENSO COSI’…
Una riflessione scritta di getto dopo gli attentati che hanno sconvolto la città di Parigi.
Violenza, terrorismo, stragi, morti. Oggi in tv e sui giornali non si parla d’altro. I fatti di Parigi hanno decisamente suscitato emozioni forti. Paura, ansia, terrore, ma anche rabbia, odio e desiderio di vendetta. Ascoltando la gente in giro sono questi i sentimenti più diffusi.
Il dibattito è aperto. Sui media impazzano i discorsi. Politici, giornalisti ed esperti (più o meno improvvisati…): tutti a proporre idee e soluzioni; tutti a cercare le cause e le colpe di quanto accaduto.
Io non sono un esperto. Non sono un politico, uno storico, un sociologo ne’ un “tuttologo”. Da normale cittadino, ti racconto come la penso.
Mi permetti una provocazione?
Io credo fermamente che ognuno di noi possa e debba fare molto di più che mettere una bella frase o una foto sul proprio profilo facebook o dichiarare di essere tutti parigini. Si, bellissimo, anche se ogni giorno siamo tutti là a giudicare sbagliato chi non la pensa come noi; ad odiare chi ci taglia la strada o ci ruba il parcheggio, o ad insultare l’arbitro che addirittura non ha fischiato un evidentissimo (solo a noi) rigore…
No, non parlo proprio a te che stai leggendo, tu noi hai nessuna responsabilità. Io non ho nessuna responsabilità. Noi non c’entriamo niente. Noi siamo brave persone. Noi non possiamo farci niente. Nessuno può farci niente. SICURO?
Forse possiamo fare molto più di quello che si possa pensare.
Si, anche tu. Anche io, anche NOI. Insegniamo ai nostri figli la cultura dell’Amore e del Rispetto. Diveniamo noi stessi esempio e testimonianza di Amore puro ed incondizionato. All’odio, alla violenza, alle provocazioni, alle minacce, rispondiamo con l’Amore.
I danni più gravi che fanno i professionisti del terrore non sono quelli gravissimi alle persone o alle cose direttamente coinvolte. Sono quelli che creano nelle nostre menti, nelle nostre coscienze e nei nostri cuori. Distruggono la speranza, distruggono i sogni, fomentano l’odio.
No. Non lo possiamo permettere. Abbiamo un potere enorme a nostra disposizione. Noi, “i Buoni” siamo tanti. Molti di più di loro, “i cattivi”. Dimostriamolo coi fatti. Uniamoci. Portiamo Amore e Luce nelle nostre vite. Spegniamo la TV e smettiamo di coltivare sentimenti pericolosi ed autodistruttivi. Non diamo voce all’odio ed alla violenza. Ripartiamo dall’Amore. Ripartiamo dai bambini, ripartiamo da noi stessi.
Io ci credo. Insieme, si può!
Condividi. Diffondiamo insieme la cultura dell’Amore.
Un mondo migliore è possibile, grazie a chi ci crede ancora!!!
<3
Aiuta un amico a rilassarsi. Condividi l'articolo.
Giovanni Annunziata
Giovanni Annunziata è un formatore e coach specializzato nella crescita personale e nella gestione dello stress.
Fondatore del progetto "Vivere Rilassatamente", si dedica da anni all'insegnamento di tecniche per migliorare la qualità della vita e ottimizzare le performance individuali.
Il suo approccio combina discipline olistiche e pratiche formative in un'esperienza pratica e coinvolgente per apprendere strategie efficaci nella gestione dello stress e nel raggiungimento del benessere psicofisico.
Scarica GRATUITAMENTE il report gratuito "Tecniche segrete di Rilassamento" e attiva il corso via email "Fast Relax".
Lasciando la tua mai oggi riceverai subito in regalo due utilissimi OMAGGI:
No spam. Potrai cancellarti con click.
Potrebbero piacerti anche questi:
Ispirazioni per vivere la vita che hai sempre sognato.
Unisciti al gruppo Telegram Vivere Rilassatamente per ricevere gratuitamente spunti di crescita personale, tecniche di benessere e consigli pratici per realizzare (rilassatamente) i tuoi obiettivi.
Scopri come trasformare la tua vita con piccoli passi quotidiani!